Layout del blog

Caso di studio: L'OMOLOGAZIONE di un piano di ristrutturazione debiti del consumatore

L’Omologazione di un piano di ristrutturazione dei debiti, da parte del Tribunale, significa che la proposta avanzata dal debitore-consumatore, per risolvere la crisi da sovraindebitamento è stata ACCOLTA dal Tribunale e, quindi, dopo la corretta esecuzione del piano programmato, il debitore avrà diritto all’ESDEBITAZIONE, cioè la dichiarazione di non dover pagare niente altro a nessuno dei suoi creditori, anche se non avrà pagato il suo debito per intero.

Ma come è possibile una cosa del genere?


Vediamo il caso dello Studio

Il Cliente era un Consumatore sovraindebitato per cause esterne alla sua volontà, in quanto all’improvviso vi era stata la riduzione del reddito mensile familiare: con entrate mensili di circa 1.350,00, euro aveva impegni di pagamento di quasi 1.000,00 euro al mese.

Ovviamente era impossibile andare avanti!

Venendo in studio, ho analizzato al sua situazione e presentato istanza all’OCCS competente prima ed al Tribunale poi, per omologare un piano di ristrutturazione dei debiti che fosse sostenibile per il suo reddito.


Chi è il CONSUMATORE?

Ricordiamo che il Consumatore è quel soggetto che si indebita per motivi estranei alla sua attività professionale o imprenditoriale, cioè chi si indebita per soddisfare esigenze familiari;

ad es. acquisto o ristrutturazione della casa, acquisto dell’arredamento, dell’auto oppure per sostenere le spese universitarie dei figli, a volte per poter affrontare una costosa cura sanitaria.

In questi casi, quando si verificano delle situazioni di riduzione delle entrate familiari, per esempio a causa della perdita del lavoro, di una malattia oppure anche di un lutto, saltano tutti i piani fatti e ci si ritrova a non sapere come ripianare i propri debiti.

In tutte queste ipotesi la ristrutturazione dei debiti può aiutare ad evitare una persecuzione senza fine da parte dei creditori, oppure anche la vendita all’asta della propria abitazione.


DETTAGLI DEL PIANO DI RISTRUTTURAZIONE

La proposta ha previsto il dimezzamento degli impegni mensili con il pagamento di 60 rate mensili di 500,00 euro ciascuna.

Il mio Cliente è passato da una debitoria che sfiorava i centomila euro, a corrispondere ai creditori la complessiva somma di 30.000,00 euro in cinque anni, comprese le spese di procedura.

In totale il Cliente pagherà il 30% del suo debito, dilazionato in cinque anni e senza ulteriori interessi o spese.

Un bel risparmio davvero!


Carattere TOMBALE della procedura di ristrutturazione dei debiti del Consumatore

Una delle caratteristiche fondamentali delle procedure di ristrutturazione dei debiti è che deve riguardare la totalità dei debiti del consumatore.

Nel caso del mio Cliente, si era accumulata una debitoria di quasi 100.000,00 euro e grazie alla omologazione, da parte del Tribunale, del piano proposto dal Consumatore il Cliente ha anche messo al riparo da azioni esecutive la propria casa familiare a fronte del pagamento del 30% della totale dei debiti.

Carattere tombale della procedura significa che vengono ricompresi tutti i debiti esistenti al momento dell’avvio della procedura, per poter ottenere un vero beneficio


Il beneficio dell’Esdebitazione

Cosa significa esdebitazione?

Significa che, una volta concluso il procedimento con la perfetta esecuzione del piano di rientro proposto dal Consumatore ed accettato (“Omologato”) dal Tribunale, tutti i creditori non potranno chiedere niente altro al debitore, anche se sono stati pagati solo parzialmente.

Ciò si verifica proprio grazie al carattere “tombale” della procedura.


Conclusioni

Con l’omologazione del piano di ristrutturazione dei debiti del consumatore il Cliente è finalmente uscito dal tunnel dell’impossibilità di resituitre i propri debiti con puntualità, ha ripreso a gestire la propria quotidianità i modo ordinario e non più sempre in emergenza per evitare di arretrarsi sulle rate dei finanziamenti e può vedere che dopo 5 anni di attenzione sulle proprie spese, può sentirsi finalmente liberato da tutti i debiti.


Se vuoi una consulenza, fissa un appuntamento.

Per maggiori informazioni clicca  qui





Autore: Valeria Lo Vecchio 29 novembre 2024
Il Pignoramento Mobiliare: Cosa è, Come Funziona e Cosa Devi Sapere
Autore: Valeria Lo Vecchio 14 novembre 2024
Pignoramento: Cos'è, come funziona e quali sono i diritti del debitore 
Autore: Valeria Lo Vecchio 30 ottobre 2024
Notifica di un Decreto Ingiuntivo: Cosa Sapere e Come Procedere
Autore: Valeria Lo Vecchio 16 ottobre 2024
Cosa fare quando si riceve un Atto Giudiziario
Autore: Valeria Lo Vecchio 4 ottobre 2024
Pianificazioni ed Esecuzioni Testamentarie: Un Rimedio alle Faide Familiari
Autore: Valeria Lo Vecchio 18 settembre 2024
Truffe e Sovraindebitamento: Come Proteggersi e Riconoscere i Rischi
Autore: Valeria Lo Vecchio 6 settembre 2024
Il Risarcimento del Danno Subito dagli Utenti della Strada Causato da Insidia Stradale
Autore: Valeria Lo Vecchio 23 agosto 2024
Prudenza e Diligenza alla guida: come evitare incidenti e rispettare il Codice della Strada. 
Autore: Valeria Lo Vecchio 31 luglio 2024
POSIZIONI DEBITORIE CON L’AGENZIA DELLE ENTRATE
Autore: Valeria Lo Vecchio 18 luglio 2024
SCIOGLIMENTO DELLA COMUNIONE DELL’IMMOBILE TRA CONIUGI
Altri post
Share by: